Comunicazione di inizio lavori asseverata (C.I.L.A.)
Sono
realizzabili mediante Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA) gli
interventi di cui all’articolo 6, comma 2, lettere a), e-bis), del D.P.R. 06.06.2001,
n.380 e s.m.i.;
Quindi:
a) gli interventi di manutenzione straordinaria di cui all’articolo 3, comma 1, lettera b) del D.P.R.06.06.2001, n.380 e s.m.i., ivi compresa l’apertura di porte interne o lo spostamento di pareti interne, sempre che non riguardino le parti strutturali dell’edificio;
e-bis) le modifiche interne di carattere edilizio sulla superficie coperta dei fabbricati adibiti ad esercizio d’impresa, sempre che non riguardino le parti strutturali dell’edificio, ovvero le modifiche della destinazione d’uso dei locali adibiti ad esercizio d’impresa.
CHI
Proprietario dell’immobile o a chi abbia titolo per richiederlo.
COME
Il proprietario dell'immobile o chi abbia titolo, trasmette all’amministrazione comunale la Comunicazione di Inizio Attività, unitamente alla comunicazione di inizio dei lavori, i dati identificativi dell’impresa alla quale intende affidare la realizzazione dei lavori e una relazione tecnica corredata degli opportuni elaborati progettuali, a firma di un tecnico abilitato che assevera, sotto la propria responsabilità, che i lavori sono conformi agli strumenti urbanistici approvati e ai regolamenti edilizi vigenti nonché che sono compatibili con la normativa in materia sismica e con quella sul rendimento energetico nell'edilizia e che non vi è interessamento delle parti strutturali dell'edificio.
QUANDO
La Comunicazione Inizio Lavori Asseverata deve essere presentata prima dell’inizio dei lavori.
COSTO
Nessun costo previsto.
DOVE RIVOLGERSI
Servizio Tecnico - Piano terreno Responsabile del Servizio GILLONO Pier Giuseppe
Telefono 0125 636612 fax 0125 636624 e-mail urbanistica@comune.strambino.to.it
Orari: Martedì 8,30-12,30 Giovedì 8,30-12,30 / 14,30-17,30