Concessione patrocinio per manifestazioni
Il Comune di Strambino rilascia il patrocinio alle iniziative si che si distinguono per un particolare interesse pubblico. La concessione di patrocinio autorizza all’uso del logo del Comune di Strambino sul materiale illustrativo e promozionale dedicato all’iniziativa
CHI
Il patrocinio è concesso a Privati, enti e associazioni
COME
Le domande, presentate per iscritto in forma cartacea o in formato elettronico, su apposito modulo, dovranno riportare le seguenti indicazioni:
1) Natura giuridica del soggetto richiedente, con indicazione, ove esista, degli estremi dell’atto costitutivo, nonché gli elementi di indicazione, anche fiscale, della persona abilitata ad esercitare nei confronti di terzi la rappresentanza del soggetto richiedente e responsabile dell’iniziativa
2) Data, luogo e descrizione dell’iniziativa per la quale si richiede il patrocinio
3) Individuazione dei motivi per cui l’intervento proposto persegue fini di pubblico interesse
4) Il patrocinio verrà concesso dal Sindaco, il quale provvederà a darne comunicazione al richiedente
5) Il materiale promozionale dell’iniziativa in bozza con il logo del Comune dovrà essere trasmesso per visione al Comune, che potrà proporre modifiche al materiale promozionale.
COSTO
La concessione di patrocinio per le manifestazioni è gratuita
TERMINI DEL PROCEDIMENTO
Ai sensi della legge 241/90 si fissa in 30 giorni il termine massimo entro il quale concludere il procedimento avviato con la presentazione della domanda regolarmente compilata e corredata della necessaria documentazione. Tale termine si intende raddoppiato qualora risultino necessarie integrazioni documentali, da richiedere all’interessato con raccomandata. In caso di rigetto si applica l’art. 10-bis della legge 241/90
DOVE RIVOLGERSI
Ufficio Cultura - 3° piano Referente: Sig.ra Damiana Bregolato
Telefono 0125 636607 Fax 0125 636643 – e-mail scuole@comune.strambino.to.it
Orari: Martedì 8,30-12,30 Giovedì 8,30-12,30 / 14,30-17,30