Rilascio Certificazioni Anagrafiche
Richiesta certificati di residenza, stato di famiglia, cittadinanza, esistenza in vita, certificati ed attestazioni desumibili dagli atti anagrafici e di stato civile, fatte salve le limitazioni di legge.
Le certificazioni anagrafiche hanno validità 6 mesi.
Norme di riferimento
- D.P.R. n.223 del 30.5.1989 - Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente;
- D.P.R. 28.12.2000 n. 445 -Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa
- Legge 183/2011 , Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilita' 2012) - art.15
CHI
I certificati di residenza e stato di famiglia possono essere richiesti da chiunque. Per altre tipologie di certificati e attestazioni, è necessario invece valutare le motivazioni addotte dal richiedente ed il contenuto della certificazione richiesta.
La legge n. 183/2011 art. 15 ha stabilito che sulle certificazioni da produrre ai soggetti privati deve essere apposta, a pena di nullità, la dicitura “Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi” ed ha altresì previsto che “Le amministrazioni pubbliche e i gestori di pubblici servizi sono tenuti ad acquisire d’ufficio le informazioni oggetto delle dichiarazioni sostitutive di cui agli articoli 46 e 47, nonché tutti i dati e i documenti che siano in possesso delle pubbliche amministrazioni (…) ovvero ad accettare la dichiarazione sostitutiva prodotta dall’interessato”.
COME
Occorre presentarsi agli sportelli dell’Ufficio Anagrafe muniti di un documento di riconoscimento valido.
I certificati anagrafici possono essere richiesti anche per posta; in tal caso la richiesta scritta dovrà essere corredata di fotocopia del documento di identità del richiedente, diritti di segreteria (€ 0,26 per i certificati esenti dall'imposta di bollo, € 0,52 se in bollo) eventuale marca da bollo (€16,00) in base all’uso dichiarato, busta affrancata ed indirizzata per la risposta.
QUANDO
Il rilascio dei certificati è immediato in caso di richiesta diretta allo sportello, per certificazioni rilasciabili on line senza ricerche.
10 gg per certificazioni storiche o con ricerca d’archivio.
30 gg per certificazioni o attestazioni che richiedano accertamenti o verifiche presso uffici diversi.
COSTO
Il rilascio del certificato è soggetto al pagamento dei diritti di segreteria il cui importo varia in funzione dell'uso della certificazione:
- € 0,26 per certificati anagrafici rilasciabili per usi esenti dall'imposta di bollo
- € 0,52 per certificati anagrafici in bollo più marca da bollo € 16,00
DOVE RIVOLGERSI
Comune di Strambino Piazza Municipio, 3 – 10019 Strambino (TO) Ufficio Anagrafe – 1° PIANO -
Tel: 0125 636621 - Fax: 0125 714157
E-mail: anagrafe@comune.strambino.to.it P.E.C.: comune.strambino@legalmail.it
Orari: Martedì 8,30-12,30 e 14,30 – 17,30 Giovedì 8,30-12,30 e 14,30 – 17,30
Il primo e il terzo sabato del mese dalle ore 10.00 alle ore 12.00