
Assegni al nucleo familiare per tre figli minori
L’assegno per nucleo familiare è un assegno concesso dal Comune ed erogato dall’INPS, istituito con la legge 448 del 23/12/98, ai nuclei familiari con tre o più figli minori e che dispongono di patrimoni e redditi limitati.
CHI
Per ottenere l'assegno al nucleo familiare per tre figli minori del Comune è necessario:
- essere residenti nel Comune di Strambino;
- essere cittadini italiani o comunitari o extracomunitari titolari dello status di rifugiati politici o di protezione sussidiaria o extracomunitari titolari di permesso di soggiorno ( per approfondimenti si rimanda alla circolare di ANCI del 20/01/15);
- avere tre figli di età inferiore ai 18 anni: per figli si intendono quelli naturali, adottivi o in affido preadottivo.
- valore ISEE inferiore o pari a euro 8788.99 ( per l’anno 2020). Il valore ISEE necessario per richiedere l'assegno, ai sensi della normativa sull'ISEE, è riferito alle prestazioni agevolate rivolte a minorenni, coincidente con l'ISEE ordinario, qualora il nucleo familiare non si trovi nelle casistiche disciplinate dall'art. 7 del DPCM 159/2013.
COME
L’agevolazione deve essere richiesta al proprio comune di residenza
Per l’ottenimento dell’assegno, è necessario presentare:
- modulo di domanda
- copia della carta di identità in corso di validità
- copia della certificazione ISEE in corso di validità o, in mancanza, dichiarazione sostitutiva unica
- codice IBAN di un conto corrente bancario/postale o di un libretto postale di cui si è titolari
Il Servizio Amministrativo, ricevuta l’istanza, procede all’istruttoria della pratica, che si conclude con la concessione dell’assegno e l’inoltro dei dati all’Inps per l’erogazione, ovvero con il rigetto motivato dell’istanza, previo adozione di atto amministrativo.
A seguito della concessione comunale, l’assegno viene erogato in due rate da parte dell’INPS (luglio e gennaio dell’anno successivo). L'assegno se spettante in misura intera e per tutto l'anno 2020 ammonta ad € 1886,82.
E' necessario comunicare tempestivamente ogni eventuale variazione della composizione e della residenza del proprio nucleo familiare.
L'assegno può essere richiesto ogni anno, fino al compimento del 18° anno di età dei figli.
QUANDO
La richiesta deve essere presentata entro il 31 gennaio dell'anno successivo a quello per il quale viene richiesto l'assegno.
COSTI
Il servizio non prevede costi.
TERMINE DEL PROCEDIMENTO
Ai sensi della legge 241/90 si fissa in 30 giorni il termine massimo entro il quale concludere il procedimento avviato con la presentazione della domanda regolarmente compilata e corredata della necessaria documentazione. Tale termine si intende raddoppiato qualora risultino necessarie integrazioni documentali, da richiedere all’interessato con raccomandata. In caso di rigetto si applica l’art. 10-bis della legge 241/90.
DOVE RIVOLGERSI
Servizio Amministrativo - 3° piano Referente: Bregolato Damiana
Telefono: 0125/ 636 607 Mail: scuole@comune.strambino.to.it
Orari: Martedì 8,30-12,30 Giovedì 8,30-12,30 e 14,30-17,30