Concessione locali per eventi culturali (Salone Unità d'Italia)
Il Salone Unità d’Italia, realizzato nel secolo XIX e restaurato nel 2014 grazie ad un finanziamento della Compagnia di San Paolo, viene utilizzato dal Comune in occasione di conferenze, mostre, ed eventi culturali. Il Comune può concedere in uso il Salone per manifestazioni di altri soggetti (enti e associazioni) di particolare valenza culturale o sociale.
CHI
Gli Enti e Associazioni che intendano richiedere la concessione del Salone per un proprio evento devono presentare al Comune apposita richiesta scritta.
COME
La richiesta del Salone Consiliare viene presentata all'ufficio protocollo, illustrando le finalità dell'evento, i destinatari, le modalità organizzative e la data e orario in cui si intende realizzarlo.
Il Comune valuterà discrezionalmente se l'uso per cui viene richiesto sia confacente con la struttura, ed in caso di assenso comunicherà il patrocinio del Comune all'evento ed il conseguente nulla osta all'utilizzo del Salone.
COSTO
La concessione del Salone Unità d'Italia è di norma gratuita, in considerazione delle finalità sociali e culturali dell'utilizzo
DOVE RIVOLGERSI
Servizio Amministrativo - 3° Piano Referente: Cristian Conterio
Telefono 0125 636614 Fax 0125 636643 – e-mail scuole@comune.strambino.to.it
Orari: Martedì 8,30-12,30 Giovedì 8,30-12,30 / 14,30-17,30