A chi è rivolto
A tutti i cittadini, enti pubblici e privati, associazioni.
Descrizione
Il Comune di Strambino mette a disposizione di cittadini, enti, associazioni, comitati ed altri soggetti interessati, il Salone Polifunzionale Comunale per utilizzi temporanei.
Chi è interessato all'utilizzo del Salone Polifunzionale dovrà compilare il "Modulo per la Richiesta di Utilizzo Occasionale di Locali Comunali" e la "Scheda Sintetica Iniziativa". Tali documenti è possibile scaricarli nella sezione sottostante.
Come fare
Per ottenere l’utilizzo del Salone Polifunzionale Comunale è necessario compilare il “Modulo per la Richiesta di Utilizzo Occasionale di Locali Comunali” e la “Scheda Sintetica Iniziativa”, inviandoli successivamente compilati alla mail cultura@comune.strambino.to.it
I suddetti documenti sono disponibili per il download nella sezione sottostante.
Cosa serve
Oltre ai documenti compilati, è necessario che il richiedente alleghi:
- Un programma dettagliato della manifestazione o iniziativa, in cui si evidenzino gli obiettivi e le
motivazioni della manifestazione stessa; - Una copia fotostatica del documento di identità del Presidente/Legale Rappresentante.
- Un atto costitutivo e statuto dell’ente o associazione (ove non già depositato in Comune).
Cosa si ottiene
L’utilizzo del Salone Polifunzionale richiesto.
Tempi e scadenze
30 giorni dal ricevimento dell'istanza.
Costi
RICHIEDENTE | IMPORTO GIORNALIERO |
Associazioni e/o gruppi aventi sede legale e/o operativa nel territorio comunale | Euro 130,00 |
Soggetti diversi da associazioni e/o gruppi aventi sede legale e/o operativa ovvero residenza nel territorio comunale | Euro 200,00 |
Associazioni e/o gruppi aventi sede legale e/o operativa fuori dal territorio comunale | Euro 170,00 |
Soggetti diversi da associazioni e/o gruppi aventi sede legale e/o operativa ovvero residenza fuori dal territorio comunale. | Euro 300,00 |
Oltre all’importo giornaliero stabilito per l’utilizzo del Salone Polifunzionale Comunale, sono previsti i seguenti oneri aggiuntivi:
- Euro 50,00 a titolo di rimborso forfettario per i consumi relativi al riscaldamento e all’energia elettrica, durante il periodo invernale (periodo 15 ottobre - 15 aprile di ogni anno);
- Euro 40,00 a titolo di rimborso forfettario per la pulizia dei locali qualora non sia effettuata a cura del richiedente,
- Euro 100,00 a titolo di cauzione, a garanzia di eventuali danni alla struttura e/o ai servizi annessi e per eventuali inadempienze; l’importo sarà restituito al termine dell’evento, previa verifica del corretto utilizzo dell’immobile e riscontro che i locali siano stati rilasciati in ordine e nelle stesse condizioni nelle quali sono stati concessi;