A chi è rivolto
Alunni delle scuole primaria e secondaria di primo grado, residenti nelle frazioni.
Descrizione
Il Comune di Strambino garantisce il trasporto degli alunni residenti nelle frazioni di Crotte, Cerone, Realizio e Carrone, frequentanti le scuole Primaria e Secondaria del Capoluogo, secondo il calendario predisposto dalla Dirigenza Scolastica.
Il servizio è gestito in appalto.
Orari e fermate
Gli orari del servizio sono conformi agli orari di entrata e di uscita degli alunni dagli edifici scolastici e resi noti entro l'inizio dell'anno scolastico. I punti di ritrovo per la partenza e il ritorno sono individuati in aree comode ed accessibili per tutti.
Agli utenti del servizio scuolabus verrà consegnato apposito tesserino.
Come fare
Dal 18 luglio sono aperte le iscrizioni al trasporto scolastico per gli alunni residenti nelle frazioni (Cerone, Crotte, Carrone e Realizio) del Comune di Strambino.
Le iscrizioni dovranno essere inviate esclusivamente tramite la piattaforma, accessibile con SPID o CIE nella sezione Accedi al servizio.
Dal 4 agosto sarà possibile inviare le richieste di tariffa agevolata, esclusivamente tramite la piattaforma, accessibile con SPID o CIE nella sezione Accedi al servizio.
Prima dell’inizio dell’anno scolastico l’Amministrazione comunale si riserva la facoltà di quantificare la capienza massima degli autobus.
Cosa serve
Le iscrizioni dovranno essere inviate esclusivamente tramite la piattaforma disponibile sul sito del Comune di Strambino, accessibile con SPID o CIE
Cosa si ottiene
Iscrizione al servizio di trasporto scolastico dello studente
Tempi e scadenze
Le domande di iscrizione saranno accolte dando priorità ai residenti nel Comune di Strambino e all'ordine di presentazione delle domande al protocollo del Comune di Strambino e verrà redatta apposita graduatoria degli ammessi al servizio.
Costi
Per la frequenza del servizio è prevista una retta annuale di € 120,00 pagabile in due rate tramite avviso di pagamento PAGOPA predisposto dall'Ufficio Scuola:
- 1° rata relativa al periodo settembre/dicembre 2025 pari al 40% dell'importo annuo, da versare entro il 31 ottobre 2025;
- 2° rata relativa al periodo gennaio/giugno 2026 pari al 60% dell'importi annuo da versare entro il 28/02/2026.
Per il servizio sono previste le seguenti riduzioni/agevolazioni tariffarie:
- riduzione del 10% al secondo figlio e del 20% dal terzo figlio iscritto al servizio;
- agevolazione tariffaria € 100,00 per Isee pari o inferiore a € 12.000,00 (da compilare on line).
E' possibile avvalersi del voucher scuola rilasciato dalla Regione Piemonte per il pagamento del servizio.