Servizi Demografici
I Servizi Demografici registrano i principali eventi influenti sullo stato delle persone: nascita, matrimonio, unione civile, morte, residenza, cittadinanza. L’Ufficio Anagrafe rilascia la nuova carta d’identità elettronica.
All’Anagrafe è possibile richiede la tessera elettorale per esercitare il diritto di voto, presentare domanda per iscriversi all’albo scrutatori, presidenti di seggio, chiedere l’iscrizione all’albo comunale dei giudici popolari. Il Servizio si occupa inoltre di tutte le operazioni cimiteriali.
Si possono autocertificare atti, fatti e qualità personali e rendere dichiarazioni relative a stati, fatti e qualità personali relativi ad altri soggetti di cui si abbia diretta conoscenza. (D.P.R. 445/2000).
In caso di necessità sempre all’Anagrafe si chiede l’autenticazione di firma.
Per accedere direttamente alla modulistica cliccare:
https://www.comune.strambino.to.it/Modulistica_e_Documenti_Utili.html
SELEZIONANDO SERVIZIO DEMOGRAFICO
Uffici
Nome | Telefono | |
Servizio Demografico | +39-0125-636621 +39-0125-636628 (numero diretto del Responsabile del Servizo) |
anagrafe@comune.strambino.to.it |
Notizie
Possibilità di voto per corrispondenza agli elettori temporaneamente all'estero per lavoro, studio, cure mediche, convivenze familiari.
Modifiche agli articoli 56,57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari.
Dal 1 febbraio 2020 è in vigore la nuova normativa sulle DAT, che istituisce la Banca Dati Nazionale presso il Ministero della Salute.
L’Ufficio di Anagrafe e di Stato Civile è aperto al pubblico il primo ed il terzo sabato del mese dalle 10.00 alle 12.00.
Sede delle votazioni -V Padiglione To Esposizioni- V.le Ceppi,36 Torino
Giovedì 12 dicembre 2019 dalle 14.30 alle 17.30
in occasione del rilascio o del rinnovo della carta di identità, si può dichiarare il consenso o il diniego alla donazione di organi
Si pubblica il calendario delle variazioni dell'orario dell'Ufficio Anagrafe e Stato Civile