Polizia Municipale

Il Servizio svolge attività di polizia amministrativa, polizia stradale, polizia giudiziaria e ausiliaria di pubblica sicurezza e collabora inoltre con le altre forze di Polizia nel controllo e nella sicurezza del territorio.

Informazioni Utili
Responsabile del Servizio:
Il Sindaco Sonia Cambursano
Addetti all'Ufficio
Ghiglietti Cinzia   - Segreteria Polizia Municipale e URP
 
Vittone Massimo Luigi - Vice Commissario di Polizia Municipale
Bellono Corrado - Assistente di Polizia Municipale
Delpiano Linda  - Agente di Polizia Municipale
Indirizzo:
Piazza del Municipio, 1 - 10019 Strambino (TO)
Telefoni:
+39-0125-636651/652/654 Ufficio P.M.
 
+39-0125-636644 Ufficio amministrativo P.M.
Fax:
+39-0125-636653
E-mail:
Orario:
  • Lunedì     apertura dalle ore 09,00 alle ore 12,00
  • Martedì    apertura dalle ore 14,30 alle ore 16,30
  • Giovedì    apertura dalle ore 14,30 alle ore 16,30
  • Venerdì    apertura dalle ore 09,00 alle ore 12,00 
   

Rientrano nella sua competenza le attività relative a:

  • vigilanza e prevenzione nell'ambito del territorio comunale in materia e nei servizi di circolazione stradale, commercio, urbanistica e sanità, con le connesse funzioni generali di agente di Pubblica Sicurezza e di Polizia Giudiziaria;
  • controllo ed vigilanza dei beni e delle strutture del Comune;
  • alla vigilanza sugli esercizi commerciali e sui mercati, sull'osservanza delle Leggi e Regolamenti comunali in materia annonaria (vendite al minuto e all’ingrosso, somministrazione, ecc..) e sulla disciplina dei prezzi, con conseguenti controlli e segnalazioni;
  • controllo sull’osservanza di tutte le ordinanze ed i regolamenti comunali;
  • vigilanza edilizia ed applicazione delle relative sanzioni;
  • rispetto dell’ordine pubblico;
  • rilascio permessi di circolazione temporanea e pratiche amministrative;
  • prevenzione e repressione dei reati nelle materie ad essa assegnate ed espletamento delle indagini delegate dall’autorità giudiziaria;
  • collaborazione con la Protezione civile;
  • notificazione atti
  • commercio su spazi ed aree pubbliche, spettacoli viaggianti e sparo di fuochi artificiali, la riscossione del canone di occupazione per fiere e mercati
  • custodia oggetti smarriti

Si occupa infine della Polizia Amministrativa, che si esplica attraverso la regolamentazione di attività soggette a licenze o autorizzazioni, il rilascio di permessi per lo svolgimento delle medesime, l’imposizione di sanzioni amministrative in caso di violazioni. Sono soggette a disciplina di polizia amministrativa le attività di agenzie d’affari, installazione di apparecchi per giochi leciti , esercizio di ascensori, montacarichi, e piattaforme elevatrici, sale da ballo e da gioco, spettacoli viaggianti, piccoli trattenimenti pubblici.