La Chiesa dei
Disciplinati, meglio conosciuta come Confraternita di San Francesco e
Santa Marta, è situata entro il concentrico di Strambino.
Costruita nel XVII secolo sul precedente oratorio dei Disciplinati
di S. Marta, la chiesa è caratterizzata da una movimentata facciata
barocca inserita tra due avancorpi e preceduta da una piccola gradinata
a due rampe simmetriche. Tale soluzione permette all’elegante complesso
di risaltare nel contesto urbano. La navata è divisa in due da un
bell’altare barocco in marmo policromo; dietro l’altare, in ottimo
stato di conservazione, è il coro ligneo in cui si riunivano i
Confratelli. Alzando lo sguardo sono ben visibili i gradevoli affreschi
sul soffitto, alcuni dei quali ancora in ottimo stato di
conservazione.
Interno
Nel corso degli ultimi due secolo la chiesa è stata sottoposta ad
alcune fasi di intervento, che ne hanno modificato, almeno in parte,
l’assetto e l’impostazione generale. In particolare, sono stati
inseriti un nuovo altare, un coro ligneo ed un organo Serassi, oltre a
nuove decorazioni sulla volta e sulle pareti. La stessa facciata è
stata restaurata nel 1862, modificando i colori da rosa ad azzurro ed
inserendo nuove statue, cornici, lesene.
La Chiesa è stata sconsacrata e donata nel 1973 all’Amministrazione
Comunale di Strambino.
Modalitá di accesso
La Confraternita di San Francesco e Santa Marta è ubicata in Via Perrone, 19 - 10019 Strambino (TO)
Per visitare la Confraternita di San Francesco e Santa Marta contattare il numero 0125 637061
Non sono riscontrabili ostacoli all'accesso per le persone con ridotte capacità motorie.
L'accesso è gratuito.
Contatti
Indirizzo:Via Perrone, 19 10019 Strambino (TO)
Telefono:+ 39 0125 637061
Ultimo aggiornamento: 12/02/2025, 15:36
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il
servizio!