Sita nella località Romanello, la Chiesa di Santa Maria delle Vigne è così detta per la presenza nella zona di tale coltura.
La sua esistenza è documentata dal 1223, ma nella metà del
Cinquecento l'edificio venne restaurato, come denuncia chiaramente la
facciata organizzata in due ordini sovrapposti: infatti la parte
inferiore richiama uno stile ancora rinascimentale, mentre la zona
superiore, dalle sobrie decorazioni, allude ormai al gusto barocco
Interno
L'appellativo " delle Vigne " deriva probabilmente dal fatto che la
chiesa sorgeva in mezzo alle vigne; attualmente le vigne rimangono a
sud, nel terreno davanti alla chiesa.
In questi ultimi anni sono stati sostituiti i vetri barocchi
danneggiati dalla grandine, ed è stata murata la porta laterale.
Modalitá di accesso
La Chiesa di Santa Maria delle Vigne è ubicata in Viale Marconi, 14 - 10019 Strambino (TO)
Per visitare la Chiesa Santa Maria delle Vigne contattare il numero 0125 637061.
Non sono riscontrabili ostacoli all'accesso per le persone con ridotte capacità motorie.