Newsletter 24 marzo 2014
![]() |
|
Newsletter N°3 - 24 marzo 2014 |
|
![]() |
RICARICA ON-LINE BUONI MENSA Dal mese di marzo 2014 è possibile ricaricare i buoni mensa comodamente da casa, con pagamento con Carta di Credito attraverso il portale del SERVIZIO WEB già utilizzato fino ad oggi per verificare lo stato delle ricariche. Restano comunque attive le consuete modalità di pagamento tramite gli esercizi commerciali convenzionati. |
![]() |
PATTO DEI SINDACI Prosegue il progetto dei educazione ambientale rivolto agli alunni delle scuole materne, elementari e medie. Nei mesi di marzo e aprile i ragazzi vengono coinvolti in una serie di attività ed uscite didattiche per sensibilizzarli alle tematiche ambientali. Il progetto prevede: per gli alunni delle scuole materne uscita didattica al Museo "A Come Ambiente" di Torino, per gli alunni delle Scuole Elementari uscite didattiche alla Stazione di Confermento di San Bernardo della SCS (classi seconde e terze) e al centro di Compostaggio di Albiano di Ivrea (classi quarte e quinte), per gli alunni delle Scuole Media uscita didattica al depuratore di Castiglione Torinese della SMAT. |
![]() |
PROSSIMI EVENTI 29 marzo: alle ore 21 nel Salone Unità d'Italia presentazione del nuovo cortometraggio di Giuseppe Montesano "Nastri Rossi". Il corto, che tratta il tema sociale del femminicidio, è stato realizzato nell'ambito del progetto "Il Mondo delle Donne - IV ed 2014" della Compagnia Artisti e Autori. 12 aprile: alle ore 20,30 nel Salone Unità d'Italia presentazione del nuovo libro di Pietro Ramella "Gente del Canavese" . Il libro tratta ricerche inedite di carattere storico e sociale su Strambino e storie di famiglie locali e del Canavese. |
Comune di Strambino - Piazza Municipio 1 - 10019 Strambino (TO)
P.IVA: 02636840015 - Codice Fiscale: 84002930018
Tel.0125.636601 - Fax.0125.636605
E-mail: urp@comune.strambino.to.it - PEC: comune.strambino@legalmail.it
|
|
Se non sei più interessato a ricevere la Newsletter ?.... |