Newsletter 4 settembre 2014
![]() |
|
Newsletter N°7 - 4 settembre 2014 |
|
|
PROVINCIA INCANTATA Si ferma anche a Strambino il circuito in 14 tappe promosso dalla Provincia di Torino che mira alla riscoperta del territorio dal punto visita storico-artistico-culturale-paesaggistico e turistico attraverso visite guidate animate. Ritrovo domenica 7 settembre alle ore 15,30 presso la piazza del Municipio. Seguirà visita animata alle Chiese, ai Castelli ed al Salone Unità D’Italia del Palazzo Comunale. Al termine verrà offerta una degustazione dei prodotti tipici locali. Con tale circuito si intende valorizzare e far scoprire pubblico spettatore alcuni luoghi poco conosciuti e al di fuori degli tinerari turistici consueti. Piccoli angoli nascosti, ma ricchi di storia, di arte, di creatività; luoghi anche in cui è particolarmente presente la cultura artigiana dei manufatti, dei prodotti agricoli che la cultura popolare cerca di custodire e tramandare evitandone la dispersione. |
![]() |
APERTURA DELLA BIBLIOTECA CIVICA Dopo una breve pausa estiva, da giovedì 4 settembre 2014 la Biblioteca Civica riapre con i consueti orari: - lunedì dalle 14:45 alle 18:00, mercoledì dalle 14:45 alle 18:00, giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e sabato dalle 9:30 alle 12:00 |
|
RICICLO GARANTITO La Regione Piemonte ha pubblicato i risultati delllosudio denominato Progetto Recupero - Riciclo Garantito per verificare che tutti i rifiuti delle raccolte differenziate siano effettivamente recuperati. http://www.regione.piemonte.it/ambiente/rifiuti/ric_garantito.htm I risultati smentiscono l'opinione diffusa secondo cui "i rifiuti della raccolta differenziata sono rimessi insieme e inviati in discarica", evidenziando invece come i rifiuti sono stati trasformati in preziose risorse. La raccolta differenziata e l'effettivo recupero dei materiali creano posti di lavoro e vantaggi per l'ambiente in cui viviamo. I risultati finora raggiunti sono ulteriormente migliorabili incrementando la raccolta dei rifiuti recuperabili ancora presenti nei rifiuti indifferenziati e aumentando la consapevolezza dei cittadini sull'importanza del proprio ruolo. |
|
CALENDARIO PROSSIMI EVENTI - domenica 7 settembre alle ore 15.30 "Provincia Incantata" Visita animata ai luogi storici di Strambino - a cura della Provincia di Torino - da giovedì 11 a domenica 14 settembre nell'area verde di Crotte MISCELA ROCK FESTIVAL - 12^ Edizione - Organizzato dall'Associazione Culturale Miscela - venerd' 12 settembre in piazza Municipio alle 19:00 "Festa della Birra" organizzata dalla Pro Loco - sabato 13 settembre in piazza Muncipio alle ore 19:00 "Serata Paella" a cura della Pro Loco - sabato 20 settembre dalle ore 19:00 in Piazza del Muncipio "Cena in Bianco" - sabato 27 settembre alle ore 19:00 in Piazza Don luigi Vesco "Gli artigiani del gusto" serata culinaria realizzata dalla Pro Loco - sabato 27 settembre alle ore 21:00 nel Salone Unità d'Italia presentazione del libro "La Lupa e il Leone" della scrittrice Margherita Barsimi e inaugurazione della Mostra Antologica di Pittura di Giovanni Francesco Levrio. - domenica 28 settembre 16^ Mostra Mercato dalle 9:00 alle 18:00 per le vie del Centro Storico |
Comune di Strambino - Piazza Municipio 1 - 10019 Strambino (TO)
P.IVA: 02636840015 - Codice Fiscale: 84002930018
Tel.0125.636601 - Fax.0125.636605
E-mail: urp@comune.strambino.to.it - PEC: comune.strambino@legalmail.it
|
|
Se non sei più interessato a ricevere la Newsletter ?.... |